Italia e Estero

Ponte Morandi, Genova ricorda la tragedia di sette anni fa

Il cane 'Night Spirit' protagonista dei soccorsi dopo il crollo del ponte Morandi. ANSA / QUESTURA DI GENOVA +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY - NPK+++
Il cane 'Night Spirit' protagonista dei soccorsi dopo il crollo del ponte Morandi. ANSA / QUESTURA DI GENOVA +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY - NPK+++
AA

GENOVA, 14 AGO - L'arcivescovo di Genova Marco Tasca ha celebrato oggi nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa una messa in ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto di sette anni fa. E' il primo atto di una giornata che prevede altri momenti commemorativi promossi dal Comune di Genova insieme al Comitato Parenti vittime del Ponte Morandi. La cerimonia si svolge alle 10.45 per la prima volta nello spazio attiguo al Memoriale 14.08.2018, inaugurato lo scorso dicembre. Alla messa sono presenti tra gli altri i parenti delle vittime, il viceministro dei Trasporti con delega della presidenza del Consiglio dei Ministri Edoardo Rixi, il presidente ligure Marco Bucci, la sindaca di Genova Silvia Salis, la prefetta di Genova Cinzia Torraco, il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone. Il ministro Alessandra Locatelli in una nota ha ricordato la tragedia: "Una ferita aperta, difficile da rimarginare. Troppo dolore per i familiari e gli amici delle vittime, per la città di Genova e per tutto il Paese. Da quest'anno la commemorazione si svolgerà al nuovo memoriale in corrispondenza del pilone 9, quello collassato alle 11.36 di quel dannato giorno insieme a parte del viadotto. Mi auguro che niente di questa assurda vicenda possa essere dimenticato. La mia preghiera è per le famiglie delle vittime, in particolare, perché nessuno potrà cambiare quello che è successo, ma certamente si potrà fare chiarezza e giustizia su quanto è davvero accaduto, anche per i sopravvissuti e le persone che hanno perso ogni cosa. Il mio pensiero e un sincero ringraziamento vanno ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell'Ordine, a tutti i soccorritori e a quanti sono intervenuti, con dedizione e coraggio, in quella drammatica giornata e nei giorni successivi".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti