Italia e Estero

Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'

epa12017074 Japan Maritime Self Defense Force (JSDF) Murasame-class destroyer prepares to dock at a seaport at Manila Bay, Philippines, 08 April 2025. On 07 April, the Philippine government admonished China for another aggressive action - multiple attempts to ram a Philippine Coast Guard patrol ship inside the Philippine’s Exclusive Economic Zone (EEC) in the disputed South China sea. China and the Philippines are engaged in a territorial dispute over the sovereignty of several islands and atolls in the South China Sea. EPA/FRANCIS R. MALASIG
epa12017074 Japan Maritime Self Defense Force (JSDF) Murasame-class destroyer prepares to dock at a seaport at Manila Bay, Philippines, 08 April 2025. On 07 April, the Philippine government admonished China for another aggressive action - multiple attempts to ram a Philippine Coast Guard patrol ship inside the Philippine’s Exclusive Economic Zone (EEC) in the disputed South China sea. China and the Philippines are engaged in a territorial dispute over the sovereignty of several islands and atolls in the South China Sea. EPA/FRANCIS R. MALASIG
AA

PECHINO, 14 AGO - L'Esercito popolare di liberazione ha "espulso" il cacciatorpediniere americano Higgins, entrato oggi "illegalmente nelle acque territoriali vicino a Huangyan Dao", nel mar Cinese meridionale. Si tratta delle secche di Scarborough, secondo la denominazione internazionale, o di Panatag, in base a quella data dalle Filippine, da anni impegnate nella rivendicazione dell'area in un'aspra diatriba con Pechino. He Tiecheng, un portavoce della Marina cinese del Comando del Teatro meridionale, ha riferito che le forze armate mandarine "hanno organizzato unità per rintracciare, monitorare, emettere allarmi ed espellere legalmente la nave da guerra statunitense, entrata nelle acque territoriali vicino a Huangyan Dao senza l'autorizzazione del governo cinese". Le azioni statunitensi, si legge in una nota, "hanno gravemente violato la sovranità e la sicurezza della Cina, minato la pace e la stabilità nel mar Cinese meridionale e violato il diritto internazionale e le norme fondamentali che regolano le relazioni internazionali". Il portavoce, infine, ha ricordato che "le forze navali del Comando del Teatro meridionale restano in stato di massima allerta in ogni momento per difendere con fermezza la sovranità e la sicurezza nazionale, nonché la pace e la stabilità nella regione".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti