Italia e Estero

P.Chigi, non ha senso innescare uno scontro commerciale Usa-Ue

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini (in videocollegamento), i ministri competenti (Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Tommaso Foti, Francesco Lollobrigida) e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, incontra le categorie economiche sulla questione dei dazi nella Sala Verde di Palazzo Chigi, Roma, 8 aprile 2025. Gli incontri sono iniziati con i rappresentanti di Confindustria (presente il presidente Emanuele Orsini), Ice (Matteo Zoppas) e Cnmi (Camera Nazionale Moda Italiana, rappresentata dal presidente Carlo Capasa). ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NPK +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini (in videocollegamento), i ministri competenti (Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Tommaso Foti, Francesco Lollobrigida) e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, incontra le categorie economiche sulla questione dei dazi nella Sala Verde di Palazzo Chigi, Roma, 8 aprile 2025. Gli incontri sono iniziati con i rappresentanti di Confindustria (presente il presidente Emanuele Orsini), Ice (Matteo Zoppas) e Cnmi (Camera Nazionale Moda Italiana, rappresentata dal presidente Carlo Capasa). ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NPK +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
AA

ROMA, 12 LUG - "Confidiamo nella buona volontà di tutti gli attori in campo per arrivare a un accordo equo, che possa rafforzare l'Occidente nel suo complesso, atteso che - particolarmente nello scenario attuale - non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell'Atlantico". Lo afferma una nota di Palazzo Chigi, dopo l'annuncio del presidente degli Usa Donald Trump di dazi al 30% contro l'Ue, in cui si sottolinea che "il governo italiano continua a seguire con grande attenzione lo sviluppo dei negoziati in corso tra Unione Europea e Stati Uniti, sostenendo pienamente gli sforzi della Commissione Europea che verranno intensificati ulteriormente nei prossimi giorni". "Ora - è la conclusione del comunicato - è fondamentale rimanere focalizzati sui negoziati, evitando polarizzazioni che renderebbero più complesso il raggiungimento di un'intesa".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti