Parte da Trieste il viaggio di Marco Cavallo nei Cpr d'Italia

TRIESTE, 05 SET - Partirà da Trieste, questo pomeriggio, il viaggio di Marco Cavallo nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio di varie città d'Italia per verificare le condizioni di vita all'interno delle strutture. Marco Cavallo è il cavallo di legno di colore azzurro simbolo della rivoluzione di Franco Basaglia. L'iniziativa è stata presentata da Peppe Dell'Acqua, presidente del Forum Salute Mentale, Carla Ferrari Aggradi, coordinatrice del viaggio e Gianfranco Schiavone presidente di Ics (migranti). Alle 17, dal cinema Ariston la struttura partirà verso Gradisca d'Isonzo (Gorizia) per poi proseguire verso Milano (20 settembre), Roma (27 settembre), Palazzo San Gervasio (Potenza) il 3 ottobre, Brindisi (8 ottobre) e Bari (10 ottobre). In ogni tappa si terranno iniziative pubbliche, incontri e momenti di confronto, raccontati sul Forum Salute Mentale. Il regista Giovanni Cioni documenterà l'intero percorso per realizzare un film. Durante il viaggio saranno consegnate alle persone nei Cpr lettere scritte da chi sostiene l'iniziativa. E Marco Cavallo sarà accompagnato da bandiere fatte di tessuti di scarto; solo a Trieste un centinaio sono state create grazie alla collaborazione con la sartoria Lister. In conferenza stampa Dell'Acqua ha ricordato che "tante associazioni hanno promosso questo viaggio. Tante persone che pensano che un mondo migliore sia possibile. Un percorso, - ha detto - nato pensando che erano accadute tante cose nei Cpr che ci hanno colpito, e che dovevamo iniziare a parlarne. Quello che subiscono spesso le persone nel Cpr è una tortura. Sono senza documenti, senza nome e senza la possibilità di pensare a un futuro. Il punto che accomuna tutte le sofferenze - ha detto ancora - è proprio quando comincia a indebolirsi la prospettiva del futuro".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato