Italia e Estero

Ordinanza 'panni stesi', in Consiglio Sestri i 237 emendamenti

Uno scorcio di Sestri Levante, 28 settembre 2025. Dopo un mese di discussione in consiglio comunale il nuovo regolamento comunale è stato sospeso per fare spazio a pratiche di bilancio. Le opposizioni (Fratelli d'Italia, Forza Italia e Pd) attaccano con oltre 200 emendamenti accusando il sindaco Francesco Solinas e la sua maggioranza di volere mettere sotto assedio il comune di Sestri Levante che bilancia la sua economia tra industria e turismo. Il sindaco si difende: "Un regolamento più o meno come Chiavari e Rapallo che tiene conto come in estate con una popolazione che passa da 18 mila a 40 mila unità, sia necessario inserire norme di buon senso". Quindi al bando la stesa dei panni dalle finestre, fare feste in casa con musica ad alto volume, fare grigliate nei giardini, esporre bandiere senza autorizzazione. Il regolamento vieta anche la prostituzione in strada, l'accattonaggio, i barbecue vicino ai boschi nel periodo estivo e prevede anche il decoro dei balconi, vieta di causare turbamento all'ordinata convivenza civile, gettare, spandere, lasciare cadere o deporre qualsiasi materia liquida o solida sugli spazi o aree pubbliche ma anche nei cortili condominiali. ANSA/EMILIE LARA MOUGENOT
Uno scorcio di Sestri Levante, 28 settembre 2025. Dopo un mese di discussione in consiglio comunale il nuovo regolamento comunale è stato sospeso per fare spazio a pratiche di bilancio. Le opposizioni (Fratelli d'Italia, Forza Italia e Pd) attaccano con oltre 200 emendamenti accusando il sindaco Francesco Solinas e la sua maggioranza di volere mettere sotto assedio il comune di Sestri Levante che bilancia la sua economia tra industria e turismo. Il sindaco si difende: "Un regolamento più o meno come Chiavari e Rapallo che tiene conto come in estate con una popolazione che passa da 18 mila a 40 mila unità, sia necessario inserire norme di buon senso". Quindi al bando la stesa dei panni dalle finestre, fare feste in casa con musica ad alto volume, fare grigliate nei giardini, esporre bandiere senza autorizzazione. Il regolamento vieta anche la prostituzione in strada, l'accattonaggio, i barbecue vicino ai boschi nel periodo estivo e prevede anche il decoro dei balconi, vieta di causare turbamento all'ordinata convivenza civile, gettare, spandere, lasciare cadere o deporre qualsiasi materia liquida o solida sugli spazi o aree pubbliche ma anche nei cortili condominiali. ANSA/EMILIE LARA MOUGENOT
AA

GENOVA, 30 SET - Sono i numeri a creare sconforto in seno al consiglio comunale di Sestri Levante che dopo tre sedute durate decine di ore ha esaminato solo 60 dei 237 emendamenti dell' opposizione per altro regolarmente bocciati dalla maggioranza del sindaco Francesco Solinas ."E' chiaro che l'accordo politico tra Fratelli d Italia, Forza Italia e Partito Democratico è quello di impantanare i lavori del consiglio" così ieri sera è sbottato il sindaco dopo la pubblicità sui media nei giorni scorsi su alcuni dei 110 divieti inseriti nel nuovo regolamento di polizia urbana. Ieri sera si è discusso del divieto di campeggiare in spiaggia, gettare mozziconi di sigarette a terra, sparare botti e fuochi d artificio senza permesso e ancora di sputare per terra. "Sono divieti e prescrizioni di buon senso - spiega il sindaco - che sono presenti anche nei regolamenti dei comuni vicini.Si tratta migliorare la qualità della vita e di conseguenza di dare sicurezza alle migliaia di turisti che vengono a Sestri Levante e Riva Trigoso". "Nessuno vuole fare ostruzionismo - confermano i consiglieri di minoranza ma in quasi tutti gli articoli del nuovo regolamento ci sono divieti e prescrizioni assurde che limitano la libertà dei cittadini e poi sono impossibili da fare rispettare con i vigili urbani in organico". Nel prossimo consiglio comunale, ancora da convocare, si continuerà a discutere sui rimanenti 177 emendamenti presentati dalla minoranza.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti