Italia e Estero

Operaio caduto a Genova, il varco era coperto da trave di legno

L'esterno del cantiere dove è morto un cittadino di nazionalità kosovara, 24 febbraio 2024. Secondo quanto appreso dal racconto dei colleghi, connazionali del 43enne morto, l'uomo era in malattia da due mesi a causa di un infortunio ed era passato al cantiere per parlare con loro. Il 43enne, che si chiamava Baskim Bitichi, sarebbe salito su uno dei ponteggi e avrebbe perso l'equilibrio candendo da un'altezza di circa 10 metri. ANSA/ANTONELLO BRIANDA
L'esterno del cantiere dove è morto un cittadino di nazionalità kosovara, 24 febbraio 2024. Secondo quanto appreso dal racconto dei colleghi, connazionali del 43enne morto, l'uomo era in malattia da due mesi a causa di un infortunio ed era passato al cantiere per parlare con loro. Il 43enne, che si chiamava Baskim Bitichi, sarebbe salito su uno dei ponteggi e avrebbe perso l'equilibrio candendo da un'altezza di circa 10 metri. ANSA/ANTONELLO BRIANDA
AA

GENOVA, 04 OTT - Il vano dell'ascensore, da cui è precipitato Marco Ricci, l'operaio di 39 anni rimasto vittima, ieri, di incidente sul lavoro, era coperto da una tavola di legno non fissata. L'asse è caduto appena l'operaio ci ha messo il piede sopra, facendolo precipitare per oltre 10 metri. E' quanto emerso dal primo sopralluogo del pubblico ministero Giuseppe Longo insieme all'aggiunto Francesco Pinto e agli ispettori della Asl3. La procura ha aperto un fascicolo, al momento a carico di ignoti, e sequestrato il cantiere. Gli investigatori vogliono capire perché il varco non era transennato e coperto adeguatamente e anche perché non vi fossero altre protezioni. E se siano state rispettate tutte le norme per garantire la sicurezza dei lavoratori. Gli inquirenti hanno acquisito tutta la documentazione per ricostruire la catena dell'appalto e subappalto. I lavori erano stati aggiudicati dal Comune di Genova a una ditta che poi ha subappaltato ad altre due aziende "gemelle": una specializzata in lavori edili e l'altra in lavori di carpenteria. Ricci stava trasportando con un collega una griglia metallica mentre lavorava nel cantiere della ludoteca di fianco all'area dove verrà realizzato il Memoriale per le vittime del crollo di Ponte Morandi. Stava camminando all'indietro quando è salito sulla trave che ha ceduto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti