Italia e Estero

Ong, 10 morti e 29 feriti alle proteste antigovernative in Kenya

epa12222546 Anti-riot police officers try to disperse protesters during anti-government protests on Saba Saba day (or Seven-Seven in Swahili language) in Nairobi, Kenya, 07 July 2025. Nairobi’s Central Business District remained on a lockdown as most business owners hired counter-protesters armed with clubs to protect their business from looters as police used tear gas and rubber bullets to disperse hundreds of protestors in the outskirts of Nairobi during the protest. The Saba Saba Day commemorates protests and government crackdown on a multi-party democracy movement in Kenya in the 1990s. EPA/DANIEL IRUNGU WARNING GRAPHIC CONTENT
epa12222546 Anti-riot police officers try to disperse protesters during anti-government protests on Saba Saba day (or Seven-Seven in Swahili language) in Nairobi, Kenya, 07 July 2025. Nairobi’s Central Business District remained on a lockdown as most business owners hired counter-protesters armed with clubs to protect their business from looters as police used tear gas and rubber bullets to disperse hundreds of protestors in the outskirts of Nairobi during the protest. The Saba Saba Day commemorates protests and government crackdown on a multi-party democracy movement in Kenya in the 1990s. EPA/DANIEL IRUNGU WARNING GRAPHIC CONTENT
AA

NAIROBI, 07 LUG - Dieci persone sono state uccise in tutto il Kenya durante le manifestazioni antigovernative. Lo ha dichiarato oggi un organismo per i diritti umani nella nazione dell'Africa orientale. La Commissione nazionale keniota per i diritti umani (Knchr) ha infatti precisato in un comunicato di "aver documentato dieci morti, 29 feriti, due casi di rapimento e 37 arresti in 17 contee". L'Ong non ha fornito ulteriori dettagli, rivelando però la presenza di "bande criminali che brandivano armi rudimentali, tra cui fruste, machete, lance, archi e frecce" durante le proteste. L'Ong ha poi aggiunto che nella capitale Nairobi "queste bande incappucciate sono state viste operare a fianco degli agenti di polizia". La polizia nazionale ha intanto annunciato l'arresto di oltre 500 persone. Il portavoce Michael Muchiri ha affermato che durante le manifestazioni "alcuni individui hanno commesso atti di illegalità che hanno coinvolto molteplici reati", tra cui saccheggi e aggressioni agli agenti, con un totale di 567 arresti da parte delle forze dell'ordine. La stessa fonte non ha fornito ulteriori dettagli, ma ha aggiunto che ogni episodio segnalato sarà sottoposto a "ulteriori indagini".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti