Italia e Estero

Oms, adottato storico accordo sulle pandemie

Un momento della cerimonia, svoltasi agli Ospedali Riuniti, per ricordare la vicenda del bimbo ricoverato a marzo per Covid all'ospedale materno infantile 'Salesi' di Ancona, che era era stata immortalata in una foto divenuta virale sul web: lo scatto ritraeva il piccino sul letto in Rianimazione Pediatrica, con accanto l'infermiera Katia Sandroni, bardata in tuta anti-contagio, che lo accarezzava tenendogli il ciuccio, Ancona, 31 maggio 2021. Un simbolo dell'impegno e dell'umanit�?� degli operatori sanitari che da oltre un anno sono impegnati nella lotta contro la pandemia. Oggi i genitori del bimbo, Roberta ed Enrico, insieme al figlio, hanno partecipato con gratitudine alla cerimonia: per ricordare questa vicenda una targa �?�¨ stata apposta all'ingresso del vecchio ingresso. Per la prima volta hanno incontrato di persona l'infermiera Katia: abbracci e lacrime di gioia per una "storia a lieto fine". ANSA/ DANIELE CAROTTI
Un momento della cerimonia, svoltasi agli Ospedali Riuniti, per ricordare la vicenda del bimbo ricoverato a marzo per Covid all'ospedale materno infantile 'Salesi' di Ancona, che era era stata immortalata in una foto divenuta virale sul web: lo scatto ritraeva il piccino sul letto in Rianimazione Pediatrica, con accanto l'infermiera Katia Sandroni, bardata in tuta anti-contagio, che lo accarezzava tenendogli il ciuccio, Ancona, 31 maggio 2021. Un simbolo dell'impegno e dell'umanit�?� degli operatori sanitari che da oltre un anno sono impegnati nella lotta contro la pandemia. Oggi i genitori del bimbo, Roberta ed Enrico, insieme al figlio, hanno partecipato con gratitudine alla cerimonia: per ricordare questa vicenda una targa �?�¨ stata apposta all'ingresso del vecchio ingresso. Per la prima volta hanno incontrato di persona l'infermiera Katia: abbracci e lacrime di gioia per una "storia a lieto fine". ANSA/ DANIELE CAROTTI
AA

GINEVRA, 20 MAG - Gli Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno formalmente adottato oggi a Ginevra il primo Accordo pandemico al mondo. "La storica decisione della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità è il coronamento di oltre tre anni di intensi negoziati avviati dai governi in risposta agli impatti devastanti della pandemia di Covid-19, e guidati dall'obiettivo di rendere il mondo più sicuro e più equo nella risposta a future pandemie", annuncia un comunicato dell'Oms.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti