Italia e Estero

Omicidio Aurora, dai nuovi giudici ok ad abbreviato condizionato

Palloncini bianchi, fiori e messaggi di amicizia all'esterno del liceo Colombini questa mattina a Piacenza. È così che gli amici e i compagni di scuola hanno ricordato Aurora, 13enne morta tragicamente venerdì scorso dopo essere precipitata dal tetto di un palazzo nel quale viveva con la madre: un episodio per il quale è indagato a piede libero per omicidio il suo fidanzato 16enne, che era con lei in quel momento, 28 ottobre 2024. ANSA/Giampietro Bisaglia
Palloncini bianchi, fiori e messaggi di amicizia all'esterno del liceo Colombini questa mattina a Piacenza. È così che gli amici e i compagni di scuola hanno ricordato Aurora, 13enne morta tragicamente venerdì scorso dopo essere precipitata dal tetto di un palazzo nel quale viveva con la madre: un episodio per il quale è indagato a piede libero per omicidio il suo fidanzato 16enne, che era con lei in quel momento, 28 ottobre 2024. ANSA/Giampietro Bisaglia
AA

BOLOGNA, 09 LUG - Si svolgerà con il rito abbreviato condizionato, e non più con quello ordinario, il processo davanti al Tribunale per i minorenni di Bologna nei confronti del ragazzino di 15 anni accusato dell'omicidio della 13enne di Piacenza Aurora Tila. Al giovane è contestata anche l'aggravante dello stalking. Questa mattina, infatti, i giudici del tribunale per i minorenni di Bologna hanno accolto la richiesta dell'avvocato Ettore Maini, difensore del 15enne, di celebrare il processo con rito abbreviato condizionato ad ascoltare due consulenti. Una decisione che ribalta quanto stabilito lo scorso 26 giugno, quando la giudice Chiara Alberti aveva deciso per il rito ordinario. Il processo è stato rinviato al 10 settembre quando saranno sentiti i due consulenti della difesa e sarà fatto il confronto con il consulente del pm Simone Purgato. I familiari della 13enne sono assistiti dai legali Anna Ferraris e Mario Caccuri (per la madre Morena Corbellini) e da Fiorella Vago (per la sorella Viktoria Tila).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti