Italia e Estero

Ok Camera al ddl sulla filiera professionale, è legge

Il ministro italiano dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante l'incontro con i giornalisti in piazza dell'Unità, al termine della prima giornata del G7 dell'Istruzione, Trieste 28 giugno 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
Il ministro italiano dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante l'incontro con i giornalisti in piazza dell'Unità, al termine della prima giornata del G7 dell'Istruzione, Trieste 28 giugno 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
AA

ROMA, 31 LUG - Via libera dell'Aula della Camera al ddl sulla filiera tecnologico-professionale. I sì sono stati 156, 97 i no e 19 gli astenuti. Il testo, in seconda lettura alla Camera è legge. Il provvedimento del ministro Valditara, approvato dal Senato il 31 gennaio 2024 e non modificato nell'esame a Montecitorio, istituisce la filiera formativa tecnologico-professionale in collegamento con la riforma degli istituti tecnici e professionali prevista dal Pnrr. Tra gli obiettivi dichiarati dal governo quello di una 'contaminazione' tra scuola, imprese ed enti territoriali. La filiera prevede, in questo senso, percorsi sperimentali per il secondo ciclo di istruzione e percorsi formativi degli Istituti tecnologici superiori (Its Academy). Le regioni e gli uffici scolastici regionali possono stipulare accordi, con la partecipazione degli Its Academy, delle università, delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica e di altri soggetti pubblici e privati per integrare e ampliare l'offerta formativa dei percorsi sperimentali. Viene inoltre creata, presso il ministero, la struttura tecnica per la promozione della filiera e si demanda a un decreto del ministro dell'Istruzione la costituzione di un Comitato di monitoraggio nazionale. Viene istituito un Fondo di 10 milioni di euro per l'anno 2024 e 5 milioni per ciascuno degli anni 2025 e 2026,per la promozione dei campus della filiera formativa tecnologico-professionale

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti