Italia e Estero

Nyt, quotidiano cinese pubblica editoriale LeBron ma non è suo

epa12415394 Los Angeles Lakers forward LeBron James attends the Los Angeles Lakers Media Day at the UCLA Health Training Center in El Segundo, California, USA, 29 September 2025. EPA/CAROLINE BREHMAN SHUTTERSTOCK OUT
epa12415394 Los Angeles Lakers forward LeBron James attends the Los Angeles Lakers Media Day at the UCLA Health Training Center in El Segundo, California, USA, 29 September 2025. EPA/CAROLINE BREHMAN SHUTTERSTOCK OUT
AA

NEW YORK, 13 OTT - La Cina punta su LeBron James, pubblicando a suo nome un articolo su un quotidiano del Partito Comunista, che però lui non ha mai scritto. Il People's Daily il mese scorso ha pubblicato quello che sembrava un raro editoriale scritto da uno straniero, la stella del basket Nba, appunto. Nel pezzo, fa sapere il New York Times, si elogiava il basket come ponte culturale tra i paesi, ma LeBron aveva semplicemente parlato con alcuni giornalisti cinesi durante un viaggio nel paese asiatico, e il giornale ha trasformato quei commenti in un pezzo con il suo nome. Essere dipinto come l'autore di un articolo sul People's Daily, la voce del partito al governo, non è cosa da poco, scrive il Nyt: suggerisce infatti che il cestista stia appoggiando il messaggio di Pechino in un momento di profonde tensioni con Washington. Per Adam Silver, il commissario dell'Nba, questo gesto ha oltrepassato il limite: "Prendere le parole di qualcuno e poi farle passare per un editoriale in prima persona - ha detto al quotidiano newyorkese - non è appropriato". L'incidente rappresenta solo l'ultimo promemoria del potenziale campo minato politico che la lega si trova ad affrontare con la ripresa delle partite in Cina dopo un'assenza di sei anni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti