Italia e Estero

Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca

epa12085001 A handout photo made available by Photo host Agency RIA Novosti shows President of Russia Vladimir Putin (L) welcoming Special Representative of Co-Presidents of Nicaragua for Cooperation with Russia Laureano Ortega Murillo before a gala concert held for heads of foreign delegations invited to the celebrations of the 80th anniversary of Victory in the Great Patriotic War at the Kremlin in Moscow, Russia, 08 May 2025. Russia will mark the 80th anniversary of the victory in World War II over Nazi Germany and its allies on 09 May. EPA/SERGEY BOBYLEV /HOST PHOTO AGENCY RIA NOVOSTI HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa12085001 A handout photo made available by Photo host Agency RIA Novosti shows President of Russia Vladimir Putin (L) welcoming Special Representative of Co-Presidents of Nicaragua for Cooperation with Russia Laureano Ortega Murillo before a gala concert held for heads of foreign delegations invited to the celebrations of the 80th anniversary of Victory in the Great Patriotic War at the Kremlin in Moscow, Russia, 08 May 2025. Russia will mark the 80th anniversary of the victory in World War II over Nazi Germany and its allies on 09 May. EPA/SERGEY BOBYLEV /HOST PHOTO AGENCY RIA NOVOSTI HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
AA

MANAGUA, 09 SET - Il regime nicaraguense ha concesso pieni poteri a Laureano Ortega Murillo, figlio dei copresidenti Daniel Ortega e Rosario Murillo, per firmare accordi di cooperazione economica e commerciale con le regioni ucraine di Jersón, Lugansk e Donetsk, occupate e annesse dalla Russia nel 2022. Lo ha reso noto il Diario Oficial, la Gazzetta Ufficiale del Nicaragua e lo riportano i principali media del Paese centroamericano. Già a inizio settembre, Laureano Ortega aveva ricevuto l'incarico di firmare un'intesa simile con la regione di Donetsk; ora l'autorizzazione viene estesa anche a Jersón e Lugansk. Managua ha riconosciuto ufficialmente queste aree come parte integrante della Federazione Russa il 30 luglio 2025, esprimendo "pieno sostegno" alla politica del Cremlino in Ucraina. Considerato il "delfino" della coppia presidenziale e già sanzionato da Stati Uniti e Unione europea per violazioni dei diritti umani, Laureano Ortega è il principale interlocutore di Mosca, Pechino e Minsk, con un ruolo crescente che supera quello della diplomazia ufficiale, riporta il sito nicaraguense indipendente Confidencial. Il Nicaragua, alleato storico della Russia fin dall'epoca sovietica, rafforza così i legami con Vladimir Putin, nel quadro di una collaborazione che, secondo il governo nicaraguense, punta a costruire "un nuovo ordine mondiale multipolare".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...