Italia e Estero

Neonati morti: i Ris tornano nella casa in cerca di tracce

I Ris di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto è stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
I Ris di Parma sul luogo in cui sono stati ritrovati i resti di un bambino piccolo sepolto a Vignale di Traversetolo (Parma) nello stesso giardino dove il 9 agosto è stato riesumato dal terreno un neonato, seppellito e morto a quanto pare qualche giorno prima. Parma, 14 Settembre 2024. ANSA /ELISABETTA BARACCHI
AA

BOLOGNA, 31 OTT - I carabinieri dei Ris di Parma sono tornati ieri mattina nella casa di Vignale di Traversetolo (Parma) dove sono stati trovati sepolti due neonati, nella vicenda che vede indagata Chiara Petrolini, attualmente agli arresti domiciliari in un'altra abitazione, con le accuse di omicidio e soppressione di cadavere. Lo riporta la Gazzetta di Parma. L'obiettivo degli investigatori è trovare tracce e riscontri scientifici che possano aiutare a dare delle risposte alle tante domande che ancora rimangono aperte sul caso. In particolare, l'attenzione dei Ris si sarebbe soffermata sul primo cadavere, quello che sarebbe stato partorito nel maggio 2023 e sul quale ci sono meno certezze, a cominciare dal fatto se sarebbe stato partorito vivo o meno. Qualche risposta potrebbe arrivare anche dai risultati del laboratorio di antropologia e odontologia forense dell'Università di Milano che sta analizzando i resti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato