Italia e Estero

Nato: Scuderi nuovo comandante della Mnd-S a Firenze

AA

FIRENZE, 22 AGO - Avvicendamento al comando della Multinational Division South (Mnd-S) della Nato alla caserma 'Predieri' di Rovezzano (Firenze). In una cerimonia il generale di divisione Massimiliano Quarto, primo comandante della Mnd-S, ha ceduto l'incarico al parigrado generale di divisione Giuseppe Scuderi. L'evento si è tenuto alla presenza del generale di corpo d'armata Salvatore Cuoci, vice comandante del Comfoter, e delle autorità civili e militari cittadine fra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Nel discorso di commiato, riporta un comunicato, il generale Quarto ha ringraziato il personale per l'impegno e la professionalità dimostrati. Ha sottolineato come la Divisione sia passata da 'Vittorio Veneto' a Mnd-S, un processo avviato nel 2019 e che, attraverso numerose esercitazioni e valutazioni, ha portato il comando a diventare parte della Nato Force Structure. Un altro traguardo fondamentale è stato inoltre l'ingresso nella Allied Reaction Force (Arf) della Nato, come Comando della Componente Terrestre, un ruolo che richiede il massimo livello di prontezza e coesione. Tra i prossimi impegni, sotto la guida del generale Scuderi, la Mnd-S continuerà a operare nell'ambito della Nato Allied Reaction Force, alle dirette dipendenze del Nato Rapid Deployable Corps (Nrdc) di Solbiate Olona (Varese). Un banco di prova cruciale sarà l'esercitazione 'Steadfast Dart' che si terrà in Europa Centrale nel febbraio 2026, dove la Divisione valuterà la sua capacità di schierare e comandare assetti multinazionali. L'Arf rappresenta il primo gruppo di forze che l'Alleanza può impiegare ovunque sia richiesto per adempiere ai suoi compiti principali fra cui la deterrenza e difesa del territorio degli Stati membri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...