Italia e Estero

Natisone guadabile in più punti, a piedi le ricerche di Cristian

"Forza soccorritori, che oggi sia l'ultimo giorno di ricerca per ridare Cristian ai suoi familiari". E' l'incitamento espresso stamani dal sindaco di Premariacco (Udine), Michele De Sabata, alla ripresa delle ricerche, per il quinto giorno consecutivo, di Cristian Casian Molnar, di 25 anni, travolto dalla piena del fiume Natisone, 04 giugno 2024. NPK Frame da video Vigili del Fuoco +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
"Forza soccorritori, che oggi sia l'ultimo giorno di ricerca per ridare Cristian ai suoi familiari". E' l'incitamento espresso stamani dal sindaco di Premariacco (Udine), Michele De Sabata, alla ripresa delle ricerche, per il quinto giorno consecutivo, di Cristian Casian Molnar, di 25 anni, travolto dalla piena del fiume Natisone, 04 giugno 2024. NPK Frame da video Vigili del Fuoco +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
AA

PREMARIACCO, 05 GIU - Il fiume Natisone, dopo le piene dei giorni scorsi, in cui a Premariacco sono stati travolti i tre ragazzi, ora è addirittura quasi in secca in più punti. Per questa ragione, considerate la difficoltà a navigarlo, nella sesta giornata di ricerche di Cristian Molnar, disperso da venerdì, si stanno privilegiando le pattuglie a piedi lungo l'argine e nella boscaglia attigua, con l'utilizzo di droni. Vigili del fuoco e protezione civile - che riescono agilmente a guadare il corso d'acqua in più punti - sono affiancati da unità cinofile.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti