Italia e Estero

Msf, 'aiuti a Gaza sono ridicolmente inadeguati'

epa12118883 A truck carrying aid waits to enter the Gaza Strip at the Kerem Shalom crossing, southern Israel, 20 May 2025. According to the UN half a million people, or one in five people in the Strip are facing starvation while the entire population of the Gaza Strip continues to face a critical risk of famine following 19 months of conflict, mass displacement and severe restrictions on humanitarian aid. EPA/ATEF SAFADI
epa12118883 A truck carrying aid waits to enter the Gaza Strip at the Kerem Shalom crossing, southern Israel, 20 May 2025. According to the UN half a million people, or one in five people in the Strip are facing starvation while the entire population of the Gaza Strip continues to face a critical risk of famine following 19 months of conflict, mass displacement and severe restrictions on humanitarian aid. EPA/ATEF SAFADI
AA

GINEVRA, 21 MAG - La quantità di aiuti che Israele ha iniziato a consentire nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra non è minimamente sufficiente ed è "una cortina fumogena per fingere che l'assedio sia finito": lo ha dichiarato oggi la onlus umanitaria Medici senza frontiere (Msf). "La decisione delle autorità israeliane di consentire l'ingresso di aiuti in quantità ridicolmente inadeguate a Gaza dopo mesi di assedio ermeticamente sanzionato segnala la loro intenzione di evitare l'accusa di affamare la popolazione di Gaza, mentre di fatto la mantengono a malapena in vita", ha dichiarato Pascale Coissard, coordinatrice delle emergenze di Msf a Khan Younis, nel sud della Striscia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti