Italia e Estero

Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'

epa12441957 Director of the Department of Information and Press of the Russian Foreign Ministry Maria Zakharova speaks during the plenary session 'Natural Gas Market In 2025-2035: New Contours In Fast-Moving Environment' at the St. Petersburg International Gas Forum (SPIGF) in St. Petersburg, Russia, 09 October 2025. The 14th SPIGF takes place at the 'Expoforum' pavilions from 07 to 10 October 2025. EPA/ANATOLY MALTSEV
epa12441957 Director of the Department of Information and Press of the Russian Foreign Ministry Maria Zakharova speaks during the plenary session 'Natural Gas Market In 2025-2035: New Contours In Fast-Moving Environment' at the St. Petersburg International Gas Forum (SPIGF) in St. Petersburg, Russia, 09 October 2025. The 14th SPIGF takes place at the 'Expoforum' pavilions from 07 to 10 October 2025. EPA/ANATOLY MALTSEV
AA

ROMA, 09 NOV - "Mettere da parte i visitatori perfettamente legali, i turisti provenienti dalla Russia, che sono arrivati con i documenti, con un certo cuscinetto finanziario che garantisce loro la presenza legale sul territorio dell'Unione Europea. Penso che tutto questo porti sicuramente l'Europa al suicidio. L'Europa continua a camminare sul filo del suicidio". Lo ha detto la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, in una intervista al canale tv russo Tvc, ripresa dall'agenzia Tass. La Russia, ha detto ancora, non permetterà all'Unione Europea di provocare azioni di ritorsione nel campo del rilascio dei visti che potrebbero danneggiare gli interessi nazionali, ha affermato "Numerose decisioni prese da loro mirano a provocarci affinché adottiamo misure di ritorsione, forse di natura speculare, che danneggerebbero il nostro Paese", ha affermato in un'intervista al canale televisivo russo Tvc, commentando l'introduzione del divieto di rilascio di visti Schengen per ingressi multipli ai cittadini russi. "Possono continuare a sognare, perché le misure di ritorsione ci saranno, ma saranno adottate, prima di tutto, sulla base dei nostri interessi nazionali", ha continuato. Secondo la diplomatica, la Russia è pronta a ricorrere a una risposta speculare o "ibrida", nonché ad agire in modo asimmetrico, se ciò fosse più appropriato. Zakharova ha aggiunto che molte decisioni prese dai Paesi occidentali vengono inizialmente espresse allo scopo di sondare la reazione della società russa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...