Italia e Estero

Morti in torrente, pm chiede condanna per quattro sindaci

Recupero di un escursionista che si trovava nelle Gole del Raganello dove la piena del torrente ha provocato vittime, Civita (Cosenza), 20 agosto 2018. Sarebbero cinque, secondo la protezione civile nazionale, i morti provocati dall'ondata del torrente Raganello a Civita. Tra loro una giovane ragazza non ancora identificata ed il cui corpo è stato recuperato. Altre 12 persone sono state individuate e sono in corso le operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco e del soccorso alpino. ANSA/ANTONIO IANNICELLI
Recupero di un escursionista che si trovava nelle Gole del Raganello dove la piena del torrente ha provocato vittime, Civita (Cosenza), 20 agosto 2018. Sarebbero cinque, secondo la protezione civile nazionale, i morti provocati dall'ondata del torrente Raganello a Civita. Tra loro una giovane ragazza non ancora identificata ed il cui corpo è stato recuperato. Altre 12 persone sono state individuate e sono in corso le operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco e del soccorso alpino. ANSA/ANTONIO IANNICELLI
AA

CASTROVILLARI, 10 OTT - È stata chiesta la condanna per quattro sindaci nel processo in corso davanti al Tribunale di Castrovillari (presidente Annamaria Grimaldi) sull'inondazione nelle gole del torrente Raganello che il 20 agosto del 2018, a Civita, in provincia di Cosenza, provocò la morte di dieci persone, nove escursionisti e una guida, e 11 feriti. La condanna più alta, nove anni, é stata chiesta dal pubblico ministero, Veronica Rizzano, per il primo cittadino di Civita, Alessandro Tocci, tuttora in carica, imputato di omicidio colposo plurimo e omissione di atti d'ufficio. Un altro sindaco ancora in carica per il quale la pubblica accusa ha chiesto la condanna ad un anno é quello di San Lorenzo Bellizzi, Antonio Cersosimo, imputato di omissione di atti d'ufficio. Lo stesso reato viene contestato agli ex primi cittadini di Francavilla Marittima e di Cerchiara di Calabria, Franco Bettarini e Antonio Carlomagno, per i quali è stata chiesta la condanna, rispettivamente, ad un anno e ad otto mesi di reclusione. Un'altra richiesta di condanna, otto anni, riguarda Giovanni Vangieli, legale rappresentante della "Sybaris nature", società che organizzava le escursioni nelle gole del Raganello, mentre per Marco Massaro, della "Sybaris Tour", società che gestiva il trasporto degli escursionisti, é stata chiesta l'assoluzione. Le gole del Raganello, dopo quanto é accaduto, sono state sequestrate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e sono tuttora chiuse al pubblico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...