Italia e Estero

Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'

epa12222688 European Parliament President Roberta Metsola speaks during a commemoration of the 30th anniversary of the Srebrenica genocide at the European Parliament in Strasbourg, France, 07 July 2025. More than 8,000 Muslims, mostly men and boys, were executed by Bosnian Serb forces in the 1995 massacre in Srebrenica, Bosnia and Herzegovina, considered to be the worst atrocity of the 1992-95 Bosnian War. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
epa12222688 European Parliament President Roberta Metsola speaks during a commemoration of the 30th anniversary of the Srebrenica genocide at the European Parliament in Strasbourg, France, 07 July 2025. More than 8,000 Muslims, mostly men and boys, were executed by Bosnian Serb forces in the 1995 massacre in Srebrenica, Bosnia and Herzegovina, considered to be the worst atrocity of the 1992-95 Bosnian War. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
AA

BRUXELLES, 26 AGO - "L'Europa non è completa ma il suo destino dipende da tutti noi, lottiamo per l'Europa è il mio appello. Non sottovalutiamo mai ciò che possiamo diventare". Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, dal palco del Meeting di Rimini. "Abbiamo bisogno di un'Europa più forte che promuove la pace, e come ha detto Draghi, la forza economica è il suo soft power ma non è più sufficiente: lo status quo non può bastare. Noi siamo davanti al bivio: o cambiamo o siamo destinati all'irrilevanza".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti