Italia e Estero

Meteo, weekend tra piogge e schiarite poi il freddo dalla Russia

Fango e allagamenti a Milano all'indomani dell'eseondazione del Seveso, 23 settembre 2025. ANSA/PAOLO SALMOIRAGO
Fango e allagamenti a Milano all'indomani dell'eseondazione del Seveso, 23 settembre 2025. ANSA/PAOLO SALMOIRAGO
AA

ROMA, 27 SET - Un weekend, quello che inizia oggi, tra piogge e schiarite e poi arriverà un impulso freddo dalla Russia. Il maltempo raggiungerà anche il meridione e l'Italia continua ad essere sotto un vortice depressionario, attivo da Nord a Sud. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una fase instabile nelle prossime ore con rovesci più forti al settentrione e tra Sicilia e Calabria. Il sabato vedrà delle piogge anche intense sul settentrione fino al pomeriggio. Al Centro instabilità specie tra Toscana e Umbria, poi dal pomeriggio verso il settore adriatico. Il Sud sarà invece colpito da un flusso nordafricano carico di temporali a tratti violenti. La domenica vedrà una generale attenuazione dei fenomeni e un miglioramento: prevarranno anche delle schiarite al Nord, sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori; continuerà a piovere a tratti sul versante adriatico. Un ulteriore miglioramento è atteso ovunque tra lunedì e martedì. Il weekend, in sintesi, sarà ancora incerto, con temperature che saranno ovunque sotto la media del periodo, probabilmente fino a metà della prossima settimana. Non è tuttavia escluso un ritorno verso condizioni più calde da domenica 5 ottobre in poi. "Al momento - afferma Tedici - siamo circa 3°C sotto la media e scenderemo fino a 10°C sotto la media da giovedì 2 ottobre per un improvviso ma rapido impulso freddo dalla Russia. Vivremo dunque un'estrema altalena termica nei prossimi 10 giorni, prima di un probabile ritorno a t-shirt e pantaloncini corti". Nel dettaglio Sabato 27. Al Nord: piogge e rovesci sparsi da ovest verso est. Al Centro: piogge specie sulle adriatiche. Al Sud: maltempo dalla Sicilia verso la Calabria. Domenica 28. Al Nord: soleggiato, più nubi al Nord Est. Al Centro: piogge sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al Sud: instabile con rovesci sparsi. Lunedì 29. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato. Tendenza: tregua meteorologica fino a martedì poi nuovo ciclone in arrivo dalla Russia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...