Italia e Estero

Meta rimuove il gruppo 'Mia Moglie' per violazione policy

epa12048759 A Meta company logo on a phone in front of European Commission Headquarters as EU fines Apple 500 million Euro and Meta 200 million Euro for breaking Europe's digital rules in Brussels, Belgium, 23 April 2025. The European Commission on 23 April 2025 has fined Apple 500 million and Meta 200 million euros for breaching the Digital Markets Act (DMA). Apple was found to have breached its obligation to prevent anti-steering practices and Meta was found to have breached its obligation to offer consumers the choice of a service that uses less of their personal data. EPA/OLIVIER HOSLET
epa12048759 A Meta company logo on a phone in front of European Commission Headquarters as EU fines Apple 500 million Euro and Meta 200 million Euro for breaking Europe's digital rules in Brussels, Belgium, 23 April 2025. The European Commission on 23 April 2025 has fined Apple 500 million and Meta 200 million euros for breaching the Digital Markets Act (DMA). Apple was found to have breached its obligation to prevent anti-steering practices and Meta was found to have breached its obligation to offer consumers the choice of a service that uses less of their personal data. EPA/OLIVIER HOSLET
AA

ROMA, 20 AGO - "Abbiamo rimosso il Gruppo Facebook Mia Moglie per violazione delle nostre policy contro lo sfruttamento sessuale di adulti". Lo afferma un portavoce di Meta. "Non consentiamo contenuti che minacciano o promuovono violenza sessuale, abusi sessuali o sfruttamento sessuale sulle nostre piattaforme - aggiunge - Se veniamo a conoscenza di contenuti che incitano o sostengono lo stupro, possiamo disabilitare i gruppi e gli account che li pubblicano e condividere queste informazioni con le forze dell'ordine". Oltre 32.000 uomini hanno creato un gruppo Facebook dove condividono foto intime delle proprie mogli senza il loro consenso, cercando approvazione e complicità in questa violenza: è stata la denuncia su Instagram di 'no justice no peace', che da mesi sta portando avanti una campagna che ha per titolo 'not all men', dove chiunque puo' inviare la propria storia di violenza. E' stata fatta una denuncia alla polizia postale e il gruppo del Partito democratico nella Commissione Femminicidio e violenza del Parlamento si è associato facendo appello a Meta a chiudere il gruppo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti