Italia e Estero

Media, 'intesa con Iran entro fine agosto o sanzioni dure'

epa12191675 A handout satellite image made available by Maxar Technologies shows damage at the Isfahan nuclear technology center after US airstrikes, in Isfahan, Iran, 22 June 2025. The US Department of Defense announced on 22 June, that the US Central Command conducted overnight strikes against three nuclear facilities in Iran. EPA/MAXAR TECHNOLOGIES HANDOUT -- MANDATORY CREDIT: SATELLITE IMAGE 2025 MAXAR TECHNOLOGIES -- THE WATERMARK MAY NOT BE REMOVED/CROPPED --HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa12191675 A handout satellite image made available by Maxar Technologies shows damage at the Isfahan nuclear technology center after US airstrikes, in Isfahan, Iran, 22 June 2025. The US Department of Defense announced on 22 June, that the US Central Command conducted overnight strikes against three nuclear facilities in Iran. EPA/MAXAR TECHNOLOGIES HANDOUT -- MANDATORY CREDIT: SATELLITE IMAGE 2025 MAXAR TECHNOLOGIES -- THE WATERMARK MAY NOT BE REMOVED/CROPPED --HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
AA

NEW YORK, 15 LUG - Gli Stati Uniti - d'accordo con il Regno Unito, la Francia e la Germania - hanno deciso di fissare alla fine di agosto la scadenza per il raggiungimento di un accordo sul nucleare con l'Iran. Se entro quella data non sarà raggiunta un'intesa scatteranno sanzioni severe contro l'Iran. Lo riporta Axios citando alcune fonti, secondo le quali l'accordo è stato raggiunto dal segretario di Stato Marco Rubio insieme ai ministri degli esteri britannico, francese e tedesco. Le sanzioni saranno attivate in base al meccanismo di 'snapback' che riattiverà quelle previste dall'Onu e revocate in base all'accordo del 2015.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti