Italia e Estero

Mattarella, sofferenze a Gaza iscritte nel dna nuove generazioni

Tallinn - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis, in occasione della partecipazione alla XX Riunione dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos, oggi 10 ottobre 2025. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Tallinn - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis, in occasione della partecipazione alla XX Riunione dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos, oggi 10 ottobre 2025. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
AA

TALLINNA EESLINN, 10 OTT - "In questi mesi, l'Italia ha fornito il suo aiuto. Lo ha fatto principalmente attraverso l'iniziativa "Food for Gaza". Tuttavia, questa nostra come le tante azioni messe in campo da numerosi Paesi hanno riguardato, purtroppo, una parte minima di chi ha subito la crudeltà delle azioni militari. Queste sofferenze - come tutte quelle subite - resteranno iscritte nel DNA delle nuove generazioni, minando ogni possibilità di un futuro di pace senza una prospettiva politica davvero storica e quindi coinvolgente per i palestinesi. Una prospettiva che assorba e rimuova gli alti rischi di nuove esplosioni di violenza, frutto della mole di risentimenti e di rancore accumulatisi in questo tragico periodo. La pace va acquisita nell'animo dei popoli, altrimenti non è pace". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al vertice di Arraiolos.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...