Italia e Estero

Mattarella, lieto che la pala del Carpaccio torni in Slovenia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Nataša Pirc Musar, Presidente della Repubblica di Slovenia, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Collegio dei Nobili (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Nataša Pirc Musar, Presidente della Repubblica di Slovenia, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Collegio dei Nobili (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
AA

CAPODISTRIA, 11 SET - "Carpaccio è uno degli artisti che rappresenta la profonda interconnessione tra la storia e la cultura dei nostri Paesi e sono molto lieto che proprio nei giorni scorsi, un'altra tela del Carpaccio, di intensa religiosità, la 'Madonna col Bambino' abbia trovato ricollocazione nel luogo per cui era stata originariamente concepita: la chiesa del convento di San Francesco a Pirano. La cultura costituisce elemento che unisce e riconnette storie, esperienze, rapporti umani. Non sarà mai elemento di contrapposizione: sarebbe come negare la sua funzione nella storia della civiltà". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando dal consiglio comunale di Capodistria.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...