Italia e Estero

Mamme gay: sindaco Padova, oggi vincono i diritti fondamentali

Le mamme arcobaleno manifestano davanti al Tribunale, dove stanno per iniziare le udienze delle prime 4 coppie omogenitoriali contro le quali a giugno La Procura ha impugnato i certificati di nascita dei 37 figli di 'due mamme' - una biologica, e la seconda di intenzione - registrati all'anagrafe dal Comune euganeo, Padova, 14 novembre 2023. ANSA
Le mamme arcobaleno manifestano davanti al Tribunale, dove stanno per iniziare le udienze delle prime 4 coppie omogenitoriali contro le quali a giugno La Procura ha impugnato i certificati di nascita dei 37 figli di 'due mamme' - una biologica, e la seconda di intenzione - registrati all'anagrafe dal Comune euganeo, Padova, 14 novembre 2023. ANSA
AA

PADOVA, 22 MAG - "Sono commosso. Avevo deciso come sindaco e nonno di combattere questa battaglia di civiltà fino in fondo a fianco delle mamme, delle piccole e dei piccoli. Oggi vincono i diritti fondamentali di tutte e tutti, gli interessi inalienabili delle bambine e dei bambini". Lo afferma Sergio Giordani, sindaco di Padova, città dove è nato il movimento delle 'mamme Arcobaleno". "Un passo avanti per l'Italia che abbiamo costruito con tenacia anche da Padova - aggiunge Giordani - con tante associazioni e cittadini che non hanno mai mollato. Ho sempre detto che sulla Costituzione ho giurato e che la Costituzione avrei applicato. Questa pronuncia mi ripaga di tanto fango ricevuto da chi mi accusava di essere fuori legge. Una posizione la loro inumana e da oggi pure incostituzionale". "Guardare negli occhi quei neonati e quelle mamme - conclude - resta tutt'oggi una delle emozioni più grandi che ho provato e continuo a provare come primo cittadino".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato