Italia e Estero

Maltempo in Fvg, oltre 100 interventi dei vigili del fuoco

In una foto tratta dal loro profilo X, l'intervento dei vigili del fuoco per ispezionare un'auto finita nel fiume Lavagna a Calvari, dopo il violento nubifragio che ha colpito questa notte Genova, 2 settembre 2025 X / vigilidelfuoco Nessuna persona era all’interno della vettura. +++ ATTENZIONE: L'ANSA NON POSSIEDE I DIRITTI DI QUESTA FOTO CHE NON PUO' ESSERE PUBBLICATA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ NPK +++
In una foto tratta dal loro profilo X, l'intervento dei vigili del fuoco per ispezionare un'auto finita nel fiume Lavagna a Calvari, dopo il violento nubifragio che ha colpito questa notte Genova, 2 settembre 2025 X / vigilidelfuoco Nessuna persona era all’interno della vettura. +++ ATTENZIONE: L'ANSA NON POSSIEDE I DIRITTI DI QUESTA FOTO CHE NON PUO' ESSERE PUBBLICATA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ NPK +++
AA

TRIESTE, 17 SET - Alberi caduti o pericolanti, allagamenti, situazioni varie di pericolo. Sono le ragioni degli oltre cento interventi eseguiti dai Vigili del fuoco dei comandi di Gorizia, Trieste e Udine a partire da ieri sera quando in una vasta zona della regione si sono abbattuti forti temporali con violente raffiche di vento. A Trieste in particolare intorno alle 21 c'è anche stata una forte grandinata con chicchi di grandi dimensioni. A Gradisca d'Isonzo un albero è caduto in via Aquileia in un giardino privato provocando disagi alla viabilità e lasciando la strada al buio dopo aver tranciato i fili dell'elettricità. Anche a Fogliano Redipuglia sono caduti due alberi a causa del vento, uno di essi è crollato sulla statale davanti a una centrale elettrica. Qualche problema si è verificato anche nel trasporto ferroviario a causa di un guasto tecnico che ha provocato ritardi nei convogli in direzione Trieste. All' istituto Ceconi di Udine l'acqua piovana ha allagato la zona officine e l'aula magna. Interruzioni di energia elettrica in alcune vie e strade imbiancate dalla grandine. Una ventina di interventi nella notte. A Gemona (Udine) si sono verificati alcuni smottamenti con caduta di massi sulla strada. Molte case, strade e sottopassi sono stati invasi dall'acqua. I Vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte e questa mattina sono in corso gli ultimi interventi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti