Maltempo: domani allerta arancione in Calabria

É migliorata la situazione meteo sulla costa ionica, dove da ieri i vigili del fuoco sono impegnati tra Sicilia e Calabria per fronteggiare i danni causati da pioggia e grandine: più di 150 interventi in provincia di Messina, dove il dispositivo di soccorso è stato potenziato con squadre provenienti dal comando di Siracusa, e Catania. Situazione meteo in miglioramento dalla serata di ieri. Vigili del fuoco in azione anche in Calabria, tra Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Maggiori criticità nel catanzarese: da ieri svolti oltre 70 interventi per soccorrere autisti in difficoltà, prosciugamenti e dissesti statici, soprattutto nei comuni di Montepaone, Cropani, Squillace e Sellia. ANSA/Vigili del Fuoco ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
AA
ROMA, 30 OTT - La perurbazione atlantica si sta spostando verso Sud e porterà, dalle prime ore di domani, temporali sulla Calabria, specialmente sui settori ionici. Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile che valuta, sempre per la giornata di venerdì, allerta arancione sulla Calabria ionica e allerta gialla su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana, restanti settori della Calabria e su tutta la Sicilia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
