Italia e Estero

Maltempo, allagamenti e scuole chiuse nell'Alessandrino

AA

ALESSANDRIA, 22 SET - Nella notte e nelle prime ore della mattina di oggi precipitazioni intense - come da allerta meteo codice giallo - in provincia di Alessandria. In particolare - come riferito dalla Protezione Civile - un violento temporale autorigenerante ha colpito le valli Erro e Bormida, dove alcuni pluviometri hanno registrato più di 265 millimetri d'acqua (Alta valle Bormida) e oltre 100 tra Ovadese e Acquese. Massima attenzione in caso di spostamenti, soprattutto a guadi e sottopassi. Sono stati, infatti, già necessari interventi dei vigili del fuoco per persone bloccate. "Criticità a Pareto e Malvicino con anche allagamenti di case in centro paese - fa sapere Lorenzo Torielli, responsabile PC Acqui Terme - Non va meglio a Cartosio e Denice, tutti centri ai confini con la Liguria. Alla periferia di Acqui si è allungata la frana di fine agosto, tra la SS 30 e la sottostante Comunale". Inevitabili i disagi alle frazioni, alcune anche isolate. Da comunicazioni social e siti istituzionali, scuole chiuse a Ovada, Gavi, Tassarolo, Bosio, Silvano d'Orba. Ad Alessandria la fuoriuscita del Rio Lovassina nel sobborgo di Spinetta Marengo ha richiesto la repentina chiusura di via Genova. Attenzionato il Bormida; consigliata la limitazione degli spostamenti direttrice per Novi Ligure. Sorvegliati i livelli idrometrici di torrenti e fiumi. Strade chiuse per allagamenti e alberi caduti. Traffico ferroviario difficoltoso: la linea Alessandria-Savona è infatti interrotta per condizioni meteo critiche a San Giuseppe di Cairo (Sv).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti