Italia e Estero

Maltempo: Affonda barca a vela nel palermitano, 7 dispersi

Il recupero del peschereccio "Lupo di San Francesco", affondato dieci anni fa nel Porto di Porticello, 3 maggio 2018. L'unità di pesca negli anni '90 era impiegata per trasportare hashish dal Marocco per conto di Cosa Nostra. Nel corso delle indagini, per il traffico illecito, il peschereccio era stato sequestrato dalla magistratura e solo nel 2007 riconsegnato alla proprietaria che non ha mai provveduto all'utilizzo dell'unità fino a quando il "Lupo di San Francesco", a causa del deterioramento, ha imbarcato acqua adagiandosi sul fondo del porto di Santa Flavia. ANSA/ IGNAZIO MARCHESE
Il recupero del peschereccio "Lupo di San Francesco", affondato dieci anni fa nel Porto di Porticello, 3 maggio 2018. L'unità di pesca negli anni '90 era impiegata per trasportare hashish dal Marocco per conto di Cosa Nostra. Nel corso delle indagini, per il traffico illecito, il peschereccio era stato sequestrato dalla magistratura e solo nel 2007 riconsegnato alla proprietaria che non ha mai provveduto all'utilizzo dell'unità fino a quando il "Lupo di San Francesco", a causa del deterioramento, ha imbarcato acqua adagiandosi sul fondo del porto di Santa Flavia. ANSA/ IGNAZIO MARCHESE
AA

ROMA, 19 AGO - A causa del maltempo che si è abbattuto nel palermitani una barca a vela di circa 50 metri con 22 persone a bordo è affondata intorno alle ore 5 nel tratto di mare davanti a Porticello in provincia di Palermo. In 15 sono stati salvati dalle motovedette della guardia costiera e dai vigili del fuoco. Al momento risultano 7 dispersi. L'imbarcazione sarebbe affondata a causa della tromba d'aria che si è abbattuta sulla zona. I sommozzatori dei vigili del fuoco si sono già immersi per raggiungere lo scafo, a 49 metri di profondità a circa mezzo miglio dalla costa. Carabinieri, 118 e protezione civile stanno accogliendo i superstiti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti