Italia e Estero

L'Ungheria chiede all'Ue un opt-out su asilo e migrazione

epa11621866 Hungarian Minister for European Union Affairs, Janos Boka, talks to the media ahead of chairing a European general affairs council in Brussels, Belgium, 24 September 2024. As part of the Council’s annual rule of law dialogue, ministers will hold a horizontal discussion on the rule of law situation in the EU member states using the Commission’s 2024 rule of law report, which this year covers, for the first time, also developments in Albania, Montenegro, North Macedonia and Serbia. EPA/OLIVIER HOSLET
epa11621866 Hungarian Minister for European Union Affairs, Janos Boka, talks to the media ahead of chairing a European general affairs council in Brussels, Belgium, 24 September 2024. As part of the Council’s annual rule of law dialogue, ministers will hold a horizontal discussion on the rule of law situation in the EU member states using the Commission’s 2024 rule of law report, which this year covers, for the first time, also developments in Albania, Montenegro, North Macedonia and Serbia. EPA/OLIVIER HOSLET
AA

BRUXELLES, 07 OTT - "L'Ungheria ritiene che ristabilire un controllo nazionale più forte sulla migrazione sia oggi l'unica opzione" per proteggere i propri confini e arginare l'immigrazione clandestina, pertanto chiede "un opt-out dall'acquis dell'Unione europea in materia di asilo e migrazione, qualora in futuro si proceda a una modifica del Trattato, e si avvieranno le procedure necessarie a tal fine" come richiesto peraltro anche dai Paesi Bassi. È quanto si legge in una lettera del ministro ungherese per gli Affari europei, Janos Boka, indirizzata alla commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson. "L'Ungheria - si legge ancora - resta impegnata nello Spazio Schengen che purtroppo è diventato frammentato a causa dei prolungati e diffusi controlli alle frontiere interne introdotti a causa della migrazione illegale e delle minacce alla sicurezza".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti