Locatelli, 'riforma disabilità occasione per un nuovo welfare'

ASCOLI PICENO, 23 SET - "La riforma dedicata alla disabilità è una grande occasione per cambiare l'impatto che i sistemi di welfare hanno nella vita delle persone, delle famiglie e degli operatori". Così la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, durante la visita di questa mattina alla fondazione Officina dei sensi di Ascoli Piceno, realtà che da sempre opera in sinergia con l'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici) di Ascoli Piceno e Fermo, offrendo attività e opportunità di inserimento a numerose persone cieche e ipovedenti. "Crediamo possa dare impulso alla formazione, alla scuola, al lavoro e anche alla vita sociale, sportiva e ricreativa, che è un diritto per tutti", ha aggiunto Locatelli, che ha poi parlato del lavoro condiviso con l'Uici. "Stiamo lavorando su tanti fronti, in particolare sul tema dell'accessibilità per l'eliminazione delle barriere non solo architettoniche, ma anche sensoriali, della comunicazione e dell'informazione. - ha affermato - È un lavoro faticoso, perché le norme sono datate e spesso si lavora con poca elasticità. Così si rischia di non garantire davvero l'accessibilità universale a tutti". Locatelli ha poi annunciato l'uscita di un nuovo bando. ""Da poco è stato rinnovato l'Osservatorio sull'agricoltura sociale e il bando agirà sulle tre dimensioni del progetto di vita, abitativa, lavorativa e ricreativa, ma avrà anche sezioni dedicate ai minori e all'agricoltura sociale. - ha concluso - Spero che questo strumento possa essere utile anche a voi per le attività sul territorio, perché valorizza i talenti e le capacità di ogni persona".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato