Italia e Estero

Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini

E' in corso nel Parco Verde di Caivano (Napoli) lo sgombero di 36 case occupate abusivamente da anni, 28 novembre 2024. L'operazione è stata disposta dalla procura di Napoli Nord: si tratta solo di una prima tranche, dal momento che l'autorità giudiziaria ha individuato ben 240 casi di possesso illegale delle unità abitative, contestando a 419 persone il reato di occupazione abusiva. Gli sgomberi odierni, fa sapere l'autorità giudiziaria, riguardano casi in cui non è possibile attuare procedure di regolarizzazione, a causa delle posizioni reddituali oppure dei precedenti penali degli occupanti. ANSA/CIRO FUSCO
E' in corso nel Parco Verde di Caivano (Napoli) lo sgombero di 36 case occupate abusivamente da anni, 28 novembre 2024. L'operazione è stata disposta dalla procura di Napoli Nord: si tratta solo di una prima tranche, dal momento che l'autorità giudiziaria ha individuato ben 240 casi di possesso illegale delle unità abitative, contestando a 419 persone il reato di occupazione abusiva. Gli sgomberi odierni, fa sapere l'autorità giudiziaria, riguardano casi in cui non è possibile attuare procedure di regolarizzazione, a causa delle posizioni reddituali oppure dei precedenti penali degli occupanti. ANSA/CIRO FUSCO
AA

ROMA, 02 NOV - "La Lega presenterà a breve un pacchetto di norme che andranno in continuità con il decreto sicurezza di recente approvazione e in grado di aumentare la tutela dei cittadini e delle forze dell'ordine. Tra questi, anche il potenziamento della norma sugli sgomberi veloci, attualmente già prevista e voluta dalla Lega. L'obiettivo è quello di estendere al più presto tale legge non solo alle prime case occupate, ma anche a tutti gli altri immobili di cui un cittadino è proprietario. La norma funziona e lo dicono i numeri: sono già 4000 circa, infatti, le restituzioni dall'entrata in vigore. Continuiamo così a garantire legalità e sicurezza". Lo scrive la Lega in una nota.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti