Italia e Estero

Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'

Spectators leave after the announcement that the historical horse race 'Palio di Siena' has been postponed to 03 July due to the rain in Siena, Italy, 02 July 2025. The traditional horse races between 17 Siena city districts called takes place on 02 July as the 'Palio di Provenzano' on the holiday of the Madonna of Provenzano and on 16 August 2025 as the 'Palio dell'Assunta' on the holiday of the Virgin Mary. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Spectators leave after the announcement that the historical horse race 'Palio di Siena' has been postponed to 03 July due to the rain in Siena, Italy, 02 July 2025. The traditional horse races between 17 Siena city districts called takes place on 02 July as the 'Palio di Provenzano' on the holiday of the Madonna of Provenzano and on 16 August 2025 as the 'Palio dell'Assunta' on the holiday of the Virgin Mary. ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
AA

PARIGI, 07 AGO - "Se la Dolce vita ha sempre goduto di una buona immagine, si è dovuto attendere che il Portogallo ponesse fine al suo regime fiscale vantaggioso affinché lo 'Stivale' diventasse un candidato credibile per una pensione al sole, ad immagine della Spagna": lo scrive il quotidiano Le Figaro, che oggi propone una classifica delle migliori città italiane in cui trasferirsi una volta in pensione. "Gli italiani sono dei francesi di buon umore", sottolinea il giornale, citando la celebre massima di Jean Cocteau. "Osservando da vicino i due Paesi - precisa lo storico giornale della destra d'Oltralpe - le parole del poeta francese risuonano con l'attualità. Nell'Esagono, la depressione economica e il tumulto politico affliggono più di uno. Dall'altra parte delle Alpi, la Penisola si avvale della ripresa economica e della stabilità del suo governo, la cui leader, Giorgia Meloni, ha appena superato la soglia simbolica dei 1000 giorni, fatto abbastanza raro per sottolinearlo". Altrettanti motivi, secondo Le Figaro, di scegliere il Belpaese come 'buen retiro' dopo una vita passata al lavoro. "Da due anni la crescita di pensionati che investono per passarci una parte dell'anno o per cambiare totalmente vita è crescente", dice l'immobiliarista basata a nel sud del Paese, Emmanuel Di Girolamo, osservando che ''in passato, erano soprattutto ex immigrati italiani a tornare nel loro Paese''. Ma ora è diverso. Al primo posto della classifica del Figaro, spicca Siena, seguita da Perugia, Pesaro, Ancona e Ravenna. Subito fuori dalla top-5, al sesto posto, Grosseto, tallonata da Pisa, Macerata, L'Aquila e Matera. Roma è all'undicesimo posto, meglio di Firenze (12), Mantova, Trieste, Lecce, Forlì e Ferrara. In Sicilia spicca Ragusa, al diciottesimo posto, seguita da Lucca e Cagliari. Ultime in classifica, quattro città calabresi: Catanzaro, Crotone, Cosenza e Vibo Valentia (109).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...