Italia e Estero

La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina

epa12307457 A person watches the sea in Nagua, Dominican Republic, 17 August 2025. The northern coast of the Dominican Republic was affected by Hurricane Erin, which, although downgraded to Category 3 on the Saffir-Simpson scale and moving hundreds of kilometres north of the country, caused strong waves and winds in the area. EPA/Orlando Barría
epa12307457 A person watches the sea in Nagua, Dominican Republic, 17 August 2025. The northern coast of the Dominican Republic was affected by Hurricane Erin, which, although downgraded to Category 3 on the Saffir-Simpson scale and moving hundreds of kilometres north of the country, caused strong waves and winds in the area. EPA/Orlando Barría
AA

WASHINGTON, 19 AGO - L'uragano Erin si è indebolito a categoria 2, ma continua a minacciare parte della costa orientale degli Stati Uniti con inondazioni potenzialmente devastanti in North Carolina. Lo riferiscono i media americani. La tempesta ha già allagato case e strade di Porto Rico e i meteorologi rimangono preoccupati per le sue grandi dimensioni, con venti tropicale che si estendono per centinaia di chilometri dal nucleo. Il National Hurricane Center ha dichiarato che gli avvisi di tempesta tropicale non sono più in vigore per le Bahamas e le Isole Turks e Caicos, ma rimangono attivi per alcune parti della North Carolina. "Ciò significa che esiste il rischio di inondazioni potenzialmente letali da 60 a 120 cm di altezza da terra", ha affermato il direttore del NHC, Michael Brennan. La stagione degli uragani atlantici, che va dal 1° giugno al 30 novembre, è ora entrata nel suo picco. Nonostante un inizio relativamente tranquillo con solo quattro tempeste finora, la National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) continua a prevedere una stagione "superiore alla norma". L'Nhc sta monitorando altre due "perturbazioni" che seguono Erin: la prima con una probabilità del 60% di trasformarsi in un ciclone nel corso della prossima settimana, e la seconda con una probabilità del 30%.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...