Italia e Estero

Kallas, 'gli aiuti entrati a Gaza sono una goccia nell'oceano'

epa12115904 One of three aid trucks of the World Food Program at the Kerem Shalom crossing near the Gaza border, southern Israel, 19 May 2025, after the Israeli cabinet approved the entry of nine aid trucks into Gaza. According to the UN half a million people, or one in five people in the Strip are facing starvation while the entire population of the Gaza Strip continues to face a critical risk of famine following 19 months of conflict, mass displacement and severe restrictions on humanitarian aid. EPA/ABIR SULTAN
epa12115904 One of three aid trucks of the World Food Program at the Kerem Shalom crossing near the Gaza border, southern Israel, 19 May 2025, after the Israeli cabinet approved the entry of nine aid trucks into Gaza. According to the UN half a million people, or one in five people in the Strip are facing starvation while the entire population of the Gaza Strip continues to face a critical risk of famine following 19 months of conflict, mass displacement and severe restrictions on humanitarian aid. EPA/ABIR SULTAN
AA

BRUXELLES, 20 MAG - "Oggi avremo una difficile discussione su Gaza. Sul tavolo abbiamo la proposta olandese di revisione dell'articolo 2 dell'accordo di associazione con Israele: ne discuteremo, non posso prevedere il risultato". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas arrivando al consiglio affari esteri e difesa. "Gli aiuti devono raggiungere Gaza il prima possibile, quello che passa ora non è abbastanza, è una goccia nell'oceano, ci sono migliaia di camion che aspettano", ha spiegato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti