Italia e Estero

Italia spaccata in due, nubifragi al centronord e caldo al sud

Maltempo, pioggia e temperature in discesa per la settimana santa. Torino 14 aprile 2025 ANSA/TINO ROMANO
Maltempo, pioggia e temperature in discesa per la settimana santa. Torino 14 aprile 2025 ANSA/TINO ROMANO
AA

ROMA, 20 AGO - L'Italia spaccata in due dal punto di vista metereologico con nubifragi al centronord e ancora caldo al sud. Il weekend sarà a tratti piovoso con temperature in diminuzione. Sono in sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it che conferma un quadro "ad alto rischio temporali con fenomeni molto intensi e colpi di vento". "Dopo una fase di caldo estremo arrivano quasi sempre dei rovesci distruttivi - spiega - Nelle prossime ore il rischio maggiore interesserà il nordovest e la Toscana, poi il nordest, Umbria e Marche. Da Roma in giù assisteremo, invece, ad un aumento delle temperature e ad una coda dell'anticiclone con tanto sole e afa. Nel dettaglio entro la mattinata di oggi tra Piemonte, Lombardia e Liguria si potrebbero formare anche delle celle temporalesche capaci di produrre quantitativi di pioggia oltre i 100 litri per metro quadrato. Dal pomeriggio i fenomeni si sposteranno verso il nordest e la Toscana. Come spesso accade con i temporali più forti, anche il rischio 'downburst' sarà alto: sono forti correnti d'aria discensionali che in prossimità del suolo si trasformano in venti violentissimi, le raffiche possono superare i 100 km/h". "Giovedì - aggiunge Tedici - tutto il centronord sarà interessato dal maltempo, mentre il sud sarà ancora risparmiato anzi, avremo un aumento delle temperature fino a 39°C in Puglia e 38°C anche tra Calabria e Sicilia". Nel dettaglio: Mercoledì 20. Al nord: forti temporali e calo termico su tante regioni. Al centro: peggiora in Toscana e Marche con forti temporali, altrove condizioni variabili. Al sud: caldo e cielo poco nuvoloso. Giovedì 21. Al nord: ancora temporali irregolari. Al centro: maltempo con temporali, soprattutto su Toscana e Umbria. Al sud: poche nubi. Venerdì 22. Al nord: ultimi temporali. Al centro: temporali specie sulle adriatiche. Al sud: instabile in Campania con temporali, altrove caldo e poco nuvoloso. Tendenza: weekend a tratti piovoso, temperature in diminuzione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti