Italia e Estero

Israele chiude per lo Yom Kippur, prima volta in guerra dal 1973

epa11652478 An ultra-Orthodox Jew swings a chicken purchased for the Kapparot ritual in the Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, 10 October 2024. Kapparot begins by reciting a prayer and then spinning the bird over their head to release the sins accumulated over the past year, ahead of the high-holiday of Yom Kippur, the Day of Atonement. After the Kapparot ritual is performed the bird is slaughtered and donated to charity. EPA/ABIR SULTAN
epa11652478 An ultra-Orthodox Jew swings a chicken purchased for the Kapparot ritual in the Mea Shearim neighborhood in Jerusalem, 10 October 2024. Kapparot begins by reciting a prayer and then spinning the bird over their head to release the sins accumulated over the past year, ahead of the high-holiday of Yom Kippur, the Day of Atonement. After the Kapparot ritual is performed the bird is slaughtered and donated to charity. EPA/ABIR SULTAN
AA

TEL AVIV, 11 OTT - Da questo pomeriggio tutti i servizi sono chiusi in Israele per lo Yom Kippur, il Giorno dell'Espiazione, il più sacro del calendario ebraico: quest'anno è la prima volta che Israele si trova in stato di guerra durante questa data dal 1973, quando fu attaccato dagli eserciti di Egitto e Siria. Il Paese rimane in stato di massima allerta a causa dei combattimenti a Gaza e in Libano. Alla luce della situazione di sicurezza, il comando del fronte interno dell'Idf ricorda alla popolazione che è possibile accendere una stazione radio che trasmetterà in silenzio ad eccezione delle sirene di allarme per i razzi, che saranno trasmesse ad alto volume, in tempo reale. I voli in entrata e in uscita dal Paese si sono fermati venerdì pomeriggio e riprenderanno solo una volta terminato lo Yom Kippur, sabato sera. Le strade sono praticamente vuote per tutta la durata del giorno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti