Italia e Estero

Iran, se minacciati rivedremo la politica su armi nucleari

epa11641556 A handout photo made available by the Iranian Supreme Leader office shows Supreme Leader of Iran Ayatollah Ali Khamenei speaking during the Friday prayer ceremony in Tehran, Iran, 04 October 2024. Khamenei has asked for unity of all the Muslim countries against Israel and said that Israel will not defeat Hamas and Hezbollah. EPA/IRANIAN SUPREME LEADER OFFICE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa11641556 A handout photo made available by the Iranian Supreme Leader office shows Supreme Leader of Iran Ayatollah Ali Khamenei speaking during the Friday prayer ceremony in Tehran, Iran, 04 October 2024. Khamenei has asked for unity of all the Muslim countries against Israel and said that Israel will not defeat Hamas and Hezbollah. EPA/IRANIAN SUPREME LEADER OFFICE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
AA

TEHERAN, 07 OTT - "In base ai principi islamici, non è consentito costruire e utilizzare armi nucleari, e l'Iran ha sempre annunciato che non lo farà. Ma quando c'è la necessità di proteggere le vite, la proprietà e l'onore dei musulmani e del popolo iraniano, Teheran prenderà le misure necessarie e certamente rivedrà la sua politica". Lo afferma la rivista dell'ufficio di rappresentanza di Ali Khamenei nelle Guardie Rivoluzionarie. "Secondo il diritto islamico, quando un musulmano o una società islamica si trovano sotto minaccia sono autorizzati a intraprendere un'azione che era considerata Haram (religiosamente proibita) in condizioni normali".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti