Italia e Estero

Iran, 'ripristino sanzioni ingiustificato e inaccettabile'

epa12409856 An Iranian Kheibar-Shekan medium-range ballistic missile (MRBM) placed next to a large banner depicting Iranian supreme leader Ayatollah Ali Khamenei (C) in Baharestan Square in Tehran, Iran, 27 September 2025. According to state media, Iran has recalled its envoys to Britain, France, and Germany for consultations after the three countries (E3) initiated a 'snapback' process to restore UN sanctions over Iran's alleged failure to meet its nuclear program commitments. EPA/ABEDIN TAHERKENAREH
epa12409856 An Iranian Kheibar-Shekan medium-range ballistic missile (MRBM) placed next to a large banner depicting Iranian supreme leader Ayatollah Ali Khamenei (C) in Baharestan Square in Tehran, Iran, 27 September 2025. According to state media, Iran has recalled its envoys to Britain, France, and Germany for consultations after the three countries (E3) initiated a 'snapback' process to restore UN sanctions over Iran's alleged failure to meet its nuclear program commitments. EPA/ABEDIN TAHERKENAREH
AA

TEHERAN, 28 SET - "L'azione dei tre paesi europei (Gran Bretagna, Francia e Germania) e degli Stati Uniti nell'abuso dello snapback è illegale e infondata", afferma il ministero iraniano degli Esteri in risposta all'attivazione del meccanismo di "snapback" e al ripristino delle sanzioni Onu. "L'azione del trio europeo, sotto la pressione degli Stati Uniti, di ripristinare le risoluzioni revocate non è solo giuridicamente infondata e ingiustificabile, ma è anche del tutto inaccettabile", ha aggiunto, citato da Mehr. "L'Iran respinge con fermezza il ripristino delle sanzioni Onu, revocate ai sensi della risoluzione 2231, in quanto nulle e prive di valore", ha dichiarato inoltre il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi in una lettera all'Onu. "I tre Paesi europei, Gran Bretagna, Francia e Germania, che avevano richiesto l'attivazione del meccanismo, e gli Stati Uniti hanno scelto il confronto, ma l'Iran non cederà alla coercizione", ha aggiunto, citato dall'Irna, sottolineando: "L'Iran continuerà a difendere con fermezza i propri diritti e interessi sovrani e qualsiasi tentativo di danneggiare il Paese incontrerà risposte appropriate, e la piena responsabilità ricadrà su coloro che scelgono il confronto e la pressione anziché la cooperazione".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...