Italia e Estero

Iran, 'abbiamo inviato un messaggio importante agli Usa'

epa11144800 A handout photo made available by the Iranian presidential office shows, Iranian president Ebrahim Raisi speaking to the crowd during the celebrations for the 45th anniversary of the Islamic Revolution, in Tehran, Iran, 11 February 2024. Iran celebrates the 45th anniversary of the Islamic Revolution on 11 February 2024, in which the monarchy system was toppled and the Islamic Republic was formed, with Ayatollah Ruhollah Khomeini serving as Iran's first Supreme Leader. EPA/IRANIAN PRESIDENCY HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa11144800 A handout photo made available by the Iranian presidential office shows, Iranian president Ebrahim Raisi speaking to the crowd during the celebrations for the 45th anniversary of the Islamic Revolution, in Tehran, Iran, 11 February 2024. Iran celebrates the 45th anniversary of the Islamic Revolution on 11 February 2024, in which the monarchy system was toppled and the Islamic Republic was formed, with Ayatollah Ruhollah Khomeini serving as Iran's first Supreme Leader. EPA/IRANIAN PRESIDENCY HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
AA

TEHERAN, 02 APR - L'Iran ha inviato un messaggio importante agli Stati Uniti dopo l'attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco ieri, ha affermato il ministro iraniano degli Esteri Hossein Amirabdollahian sul suo account X. "Un messaggio importante è stato inviato al governo americano, in quanto sostenitore del regime sionista. L'America deve essere ritenuta responsabile dell'attacco", ha aggiunto, riferisce l'Irna. Stando ad Amirabdollahian, l'Iran ha convocato questa mattina l'incaricato d'affari dell'ambasciata svizzera che rappresenta gli interessi americani in Iran e ha sottolineato la responsabilità dell'amministrazione Usa nell'attacco. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha condannato l'attacco israeliano al complesso consolare del suo paese a Damasco, affermando che "il crimine codardo non rimarrà senza risposta". "Dopo ripetute sconfitte e fallimenti davanti alla fede e la volontà dei combattenti del Fronte della Resistenza, il regime sionista ha messi in agenda gli omicidi ciechi", ha detto Raisi sul sito web del suo ufficio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti