Italia e Estero

Intesa Italia-Germania-Francia su capacità lungo raggio

La premier Giorgia Meloni durante la photo family alla cerimonia del summit per i 75 anni della Nato al Mellon Auditorium a Washington, 9 luglio 2024 ANSA/ PALAZZO CHIGI.Filippo Attili ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
La premier Giorgia Meloni durante la photo family alla cerimonia del summit per i 75 anni della Nato al Mellon Auditorium a Washington, 9 luglio 2024 ANSA/ PALAZZO CHIGI.Filippo Attili ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
AA

WASHINGTON, 10 LUG - Francia, Germania, Italia e Polonia firmeranno domani a margine del summit Nato di Washington una lettera di intenti sul cosiddetto Elsa (European Long-Range Strike Approach). Lo annuncia l'ambasciata francese a Washington, spiegando che "l'Elsa mira a migliorare la nostra capacità, come europei, di sviluppare, produrre e fornire capacità nel campo degli attacchi a lungo raggio, che sono estremamente necessarie per scoraggiare e difendere il nostro continente". Alla cerimonia della firma è prevista la presenza dei ministri della difesa dei quattro Paesi. La lettera di intenti, spiega l'ambasciata francese, "aprirà la strada a una cooperazione a lungo termine, globale e inclusiva nel campo degli attacchi a lungo raggio, con l'obiettivo di migliorare le nostre capacità militari rafforzando al contempo la difesa e la base industriale europea".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti