Italia e Estero

Inchiesta Usa, il Titan imploso per difetti costruzione

epa10703978 Frame grab from a handout video released by the US Coast Guard showing a marine map of the Atlantic Ocean off Cape Cod, Massachusetts as watch standers coordinate search efforts at the First District Command Center to find the 21-foot submersible Titan, in Boston, Massachusetts, USA, 21 June 2023. The United States Coast Guard, along with Canadian authorities, is searching the ocean depths for a submersible with Ocean Gate Expeditions, carrying tourists visiting the Titanic wreckage, 900 miles (1500 km) off the coast of Cape Cod, that lost contact on 18 June 2023. EPA/PETTY OFFICER 3RD CLASS LOGAN KACZMAREK EDITORIAL USE ONLY, NO SALES
epa10703978 Frame grab from a handout video released by the US Coast Guard showing a marine map of the Atlantic Ocean off Cape Cod, Massachusetts as watch standers coordinate search efforts at the First District Command Center to find the 21-foot submersible Titan, in Boston, Massachusetts, USA, 21 June 2023. The United States Coast Guard, along with Canadian authorities, is searching the ocean depths for a submersible with Ocean Gate Expeditions, carrying tourists visiting the Titanic wreckage, 900 miles (1500 km) off the coast of Cape Cod, that lost contact on 18 June 2023. EPA/PETTY OFFICER 3RD CLASS LOGAN KACZMAREK EDITORIAL USE ONLY, NO SALES
AA

ROMA, 16 OTT - l sommergibile Titan della OceanGate è imploso durante il viaggio verso il relitto del Titanic a causa di carenze ingegneristiche e di ripetuti fallimenti nei test del mezzo. Lo stima un rapporto del National Transportation Safety Board (Ntsb) Usa citato dalla Bbc. Nel giugno di due anni fa, il Titan scomparve nell'Atlantico settentrionale mentre tentava di immergersi per raggiungere il relitto del Titanic: nell'incidente persero la vita i cinque passeggeri a bordo, incluso l'ad di OceanGate, Stockton Rush. Lo scorso agosto la Guardia Costiera statunitense ha pubblicato un rapporto in cui si affermava che l'incidente era "prevenibile" e si criticavano le pratiche di sicurezza "gravemente imperfette" di OceanGate. Il Ntsb ritiene che il processo ingegneristico alla base del veicolo fosse "inadeguato", con conseguenti difetti che ne hanno impedito il rispetto dei requisiti di resistenza e durata, e che l'azienda non aveva testato adeguatamente il Titan. Inoltre, non era a conoscenza del fatto che fosse danneggiato e che avrebbe dovuto essere ritirato dal servizio prima del suo ultimo viaggio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti