Italia e Estero

Incendi, dal 15 giugno 68mila interventi Vigili del fuoco (+20%)

Fiamme in località Mula Menteda-Paule Renu, in Sardegna. In questa zona gli ispettori della Forestale hanno fermato un allevatore di 50 anni di Bonorva e gli hanno trovato addosso un innesco simile a quelli rinvenuti nei giorni precedenti sul luogo di analoghi roghi. L'uomo è ai domiciliari, accusato di essere il responsabile di almeno sette incendi appiccati tra i 2024 e 2025. ANSA/US Corpo forestale +++FOTO DIFFUSA DALL'UFFICIO STAMPA DEL CORPO FORESTALE - USARE SOLO PER ILLUSTRARE OGGI LA NOTIZIA INDICATA NEL TITOLO - NON ARCHIVIARE - NON VENDERE - NON USARE PER FINI NON GIORNALISTICI - NPK+++
Fiamme in località Mula Menteda-Paule Renu, in Sardegna. In questa zona gli ispettori della Forestale hanno fermato un allevatore di 50 anni di Bonorva e gli hanno trovato addosso un innesco simile a quelli rinvenuti nei giorni precedenti sul luogo di analoghi roghi. L'uomo è ai domiciliari, accusato di essere il responsabile di almeno sette incendi appiccati tra i 2024 e 2025. ANSA/US Corpo forestale +++FOTO DIFFUSA DALL'UFFICIO STAMPA DEL CORPO FORESTALE - USARE SOLO PER ILLUSTRARE OGGI LA NOTIZIA INDICATA NEL TITOLO - NON ARCHIVIARE - NON VENDERE - NON USARE PER FINI NON GIORNALISTICI - NPK+++
AA

ROMA, 16 OTT - Dal 15 giugno a oggi sono stati 68.403 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per contrastare gli incendi di bosco e vegetazione sul territorio italiano. Il dato indica un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I mezzi della flotta aerea del Corpo nazionale hanno svolto 2.516 missioni antincendio per un totale di 4.984 ore di volo, 22.697 lanci di acqua e sostanze estinguenti. Le regioni più colpite sono state la Sicilia con 13.495 interventi, la Puglia con 13.255, la Calabria con 8.021, il Lazio con 7.865 e la Campania con 7.833. Nelle aree naturali protette il Corpo nazionale è intervenuto 1.799 volte per svolgere attività di antincendio boschivo: 699 le operazioni svolte nei territori dei Parchi nazionali e 1.100 quelli nei Parchi rRegionali. Nel 2024 furono 56.703 le operazioni di spegnimento, 4.924 le ore di volo effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale e 20.773 i lanci tra acqua, sostanze ritardanti ed estinguenti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti