Italia e Estero

Il Papa, Mediterraneo sia luogo incontro,non tomba per morti

Pope Leo XIV holds the weekly general audience in Saint Peter’s Square at the Vatican, 3 September 2025. ANSA/US VATICAN MEDIA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE - NO ARCHIVING - NO LICENSING - NPK +++
Pope Leo XIV holds the weekly general audience in Saint Peter’s Square at the Vatican, 3 September 2025. ANSA/US VATICAN MEDIA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE - NO ARCHIVING - NO LICENSING - NPK +++
AA

CITTÀ DEL VATICANO, 05 SET - "Il Mare Nostrum può e deve essere luogo di incontro, crocevia di fraternità, culla di vita e non tomba per i morti". Lo ha detto Papa Leone nell'udienza al Consiglio dei Giovani del Mediterraneo. Nel corso dell'incontro il Pontefice ha poi citato Giorgio La Pira secondo il quale "la pace nella regione del Mediterraneo sarebbe stata l'inizio e quasi la base della pace tra tutte le nazioni del mondo". Un messaggio che per il Papa conserva tutta la sua attualità. "In un tempo dilaniato dai conflitti e dalla violenza, dove la corsa agli armamenti e la logica della sopraffazione hanno la meglio sul diritto internazionale e sul bene comune, non dobbiamo scoraggiarci, non dobbiamo rassegnarci", ha concluso Papa Leone.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato