Italia e Estero

Il Papa approva nuova messa dedicata a custodia del creato

Papa Leone XIV durante la visita a Santa Maria di Galeria, nella zona extra territoriale dove sorge il Centro Radio in onda corta della Radio Vaticana, Dicastero per la Comunicazione, Roma, 19 giugno 2025. // A handout image provided by Vatican Media shows Pope Leo XIV during his visit to Santa Maria di Galeria, in the extraterritorial area where Vatican Radio's shortwave broadcasting center, a Dicastery for Communication, is located, in Rome, 19 June 2025. ANSA/ VATICAN MEDIA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
Papa Leone XIV durante la visita a Santa Maria di Galeria, nella zona extra territoriale dove sorge il Centro Radio in onda corta della Radio Vaticana, Dicastero per la Comunicazione, Roma, 19 giugno 2025. // A handout image provided by Vatican Media shows Pope Leo XIV during his visit to Santa Maria di Galeria, in the extraterritorial area where Vatican Radio's shortwave broadcasting center, a Dicastery for Communication, is located, in Rome, 19 June 2025. ANSA/ VATICAN MEDIA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
AA

CITTÀ DEL VATICANO, 03 LUG - I frutti della terra, il firmamento, le creature: sono alcuni degli elementi che entrano nel nuovo formulario per la "Messa per la custodia della creazione" che si aggiunge agli schemi già adottati nelle celebrazioni "per le necessità civili". Si tratta di preghiere e letture, inserite in questa nuova Messa, che rispondono alle istanze suggerite dalla Laudato si' di Papa Francesco emerse in questi anni dalle Chiese di tutto il mondo. Il decreto, emanato dal Dicastero per il Culto divino, è stato approvato da Papa Leone XIV che conferma così che la tutela dell'ambiente resta una delle priorità della Chiesa. "In questo tempo appare evidente che l'opera della creazione è seriamente minacciata a causa dell'uso irresponsabile e dell'abuso dei beni che Dio ha affidato alla nostra cura", si sottolinea nel decreto che introduce il nuovo formulario.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato