Italia e Estero

Il 24 novembre esce il libro di Lella Palladino

AA

ROMA, 22 NOV - LELLA PALLADINO, 'CHE SIA L'ULTIMA. FEMMINICIDI E VIOLENZA DI GENERE' (Donzelli, Pp. 160, Euro 15,00) Il 24 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sarà in libreria "Che sia l'ultima. Femminicidi e violenza di genere" il nuovo libro di Lella Palladino, sociologa, fondatrice della cooperativa sociale Eva che in Campania gestisce 4 centri antiviolenza e 3 case rifugio, e vice presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila. Il libro è edito dalla casa editrice Donzelli. Lella Palladino smonta l'idea che i femminicidi siano episodi isolati. Li riconduce alle radici profonde di un sistema culturale e sociale che ancora giustifica, minimizza, normalizza la violenza contro le donne. Con l'esperienza maturata nei centri antiviolenza e le storie delle donne che ha incrociato guida il lettore "dentro una realtà spesso ignorata: quella delle vittime dimenticate, dei carnefici protetti, delle istituzioni lente e riluttanti". Attraverso storie raccolte in anni di lavoro sul campo, il saggio mette in luce i meccanismi che normalizzano la violenza - stereotipi, retaggi patriarcali, risposte istituzionali insufficienti - restituendo la complessità di un fenomeno sistemico. Accanto alla denuncia, Palladino evidenzia i segnali di trasformazione degli ultimi anni: mobilitazioni diffuse, nuove consapevolezze e reti di attivismo e solidarietà che stanno cambiando il modo in cui il Paese parla e affronta la violenza di genere. Il libro sarà presentato il 1 dicembre a Santa Maria Capua Vetere a Palazzo San Carlo. Interverranno insieme all'autrice Gabriella Casella, presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta, Lucia Volpe, prefetta di Caserta, Valeria Valente, senatrice, componente Commissione bicamerale sul femminicidio, Giovanna Palermo, Docente di Sociologia della devianza, Università della Campania Luigi Vanvitelli e il 6 dicembre a Roma alla Fiera "Più Libri Più Liberi". Con l'autrice ci saranno Marco Bonini, attore, sceneggiatore e autore, Cristina Donaddio, attrice e performer e Silvia Semenzin, sociologa digitale e attivista internazionale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...