Italia e Estero

Ikea, il fondatore è morto a 91 anni

Ingvar Kamprad aveva 91 anni. Il colosso del mobile low cost gli deve anche il nome, che include le sue iniziali
AA

Il fondatore di Ikea, Ingvar Kamprad, è morto all'età di 91 anni: lo ha reso noto lo stesso gruppo sul suo sito Internet.

«Uno dei più grandi imprenditori del 20esimo secolo se ne è andato» si legge sul sito dell'azienda svedese che ripercorre la storia del fondatore dell'azienda che oggi conta 345 centri vendita in 42 Paesi del mondo. Gli stessi che lo avevano reso uno dei paperoni del pianeta.

La sua ricchezza tuttavia non ha cambiato di molto le sue abitudini. Non faceva mistero di condurre una vita modesta e di guidare una vecchia Volvo. Dal suo passato, in anni recenti era riemersa un'ombra, gli antichi legami con il movimento giovanile nazista durante la Seconda Guerra mondiale. A chi gliene chiese conto, bollò le sue scelte di un tempo come frutto della «la follia della giovinezza» e addirittura come «il più grande errore della mia vita».

Ikea è l'acronimo delle iniziali del suo fondatore Ingvar Kamprad e di Elmtaryd e Agunnaryd, la fattoria e il villaggio svedese di nascita.

Ikea inizialmente costituita nel 1943 come ditta di vendita per corrispondenza. Nel Bresciano prima è stato aperto un centro a Roncadelle. Dopo diversi anni l'azienda ha acquistato un terreno dove prima è stato creato il grande magazzino dell'arredo al quale è stato poi aggiunto un centro Commerciale, Elnos.

Il fondatore di Ikea - Dal sito www.ikea.com
Il fondatore di Ikea - Dal sito www.ikea.com

 

Il fondatore di Ikea con i figli - Dal sito www.ikea.com
Il fondatore di Ikea con i figli - Dal sito www.ikea.com

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato