Italia e Estero

Identificato cadavere trovato a Parma, è Alessandra Ollari

Di lei ormai non si hanno più notizie dal 29 giugno scorso quando, stando alla denuncia del compagno, è uscita di casa, a Parma, per andare a fare spesa e poi non arrivare mai al supermercato. Sulla scomparsa della parmigiana Alessandra Ollari, 53 anni, ora la Procura della città ducale ha deciso di aprire un fascicolo per omicidio volontario, 17 ottobre 2023.
Le foto sono state fornite agli inquirenti dal compagno della vitima, Ermete Piroli, per segnalare la scomparsa della donna.    NPK     ANSA
Di lei ormai non si hanno più notizie dal 29 giugno scorso quando, stando alla denuncia del compagno, è uscita di casa, a Parma, per andare a fare spesa e poi non arrivare mai al supermercato. Sulla scomparsa della parmigiana Alessandra Ollari, 53 anni, ora la Procura della città ducale ha deciso di aprire un fascicolo per omicidio volontario, 17 ottobre 2023. Le foto sono state fornite agli inquirenti dal compagno della vitima, Ermete Piroli, per segnalare la scomparsa della donna. NPK ANSA
AA

BOLOGNA, 23 FEB - Appartiene ad Alessandra Ollari, la donna sparita a Parma, il corpo in avanzato stato di decomposizione trovato a Parma a inizio febbraio. A quanto si apprende, sarebbe stato identificato dai vestiti e da alcuni oggetti personali. Il corpo era in un prato adiacente a una strada e sotto il muro esterno di un edificio ma, nascosto fra la fitta vegetazione. Ollari risulta scomparsa dal 29 giugno, quando il compagno fece la denuncia, ma da alcune testimonianze la mancanza di tracce della donna risalirebbe a un periodo addirittura precedente. La procura di Parma, ad ottobre, ha aperto un fascicolo per omicidio volontario senza indagati e procedono i carabinieri. E ora ha disposto l'autopsia, notificando l'avviso ai familiari della donna, nella veste di persone offese: le cugine, assistite dall'avvocato Nicodemo Gentile e il compagno, assistito dall'avvocato Pierluigi Collura. L'incarico sarà conferito il 27 febbraio, nel pomeriggio sarà fatta una tac e l'esame medico legale sarà eseguito il giorno dopo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti