Italia e Estero

I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'

epa12451677 Family and friends of Safidy Nantenaina Rakotoarisoa, a protester killed by police on 12 October, carry his coffin outside City Hall in Antananarivo, Madagascar, 13 October 2025. Madagascar's embattled President Andry Rajoelina has denounced a coup attempt after CAPSAT, an elite army unit, has refused to shoot on unarmed protesters and decided to join them instead. EPA/HENITSOA RAFALIA
epa12451677 Family and friends of Safidy Nantenaina Rakotoarisoa, a protester killed by police on 12 October, carry his coffin outside City Hall in Antananarivo, Madagascar, 13 October 2025. Madagascar's embattled President Andry Rajoelina has denounced a coup attempt after CAPSAT, an elite army unit, has refused to shoot on unarmed protesters and decided to join them instead. EPA/HENITSOA RAFALIA
AA

(ANSA-AFP) - ANTANANARIVO, 14 OTT - Un'unità militare d'élite del Madagascar ha dichiarato di aver preso il potere nel Paese dopo che l'Assemblea nazionale, corrispondente alla Camera bassa, ha votato l'impeachment nei confronti del presidente Andry Rajoelina per diserzione dal servizio. "Abbiamo preso il potere", ha detto il colonnello Michael Randrianirina, capo dell'unità militare Capsat, dopo aver letto una dichiarazione davanti a un edificio governativo. L'Assemblea nazionale ha votato per l'impeachment nei confronti del presidente Andry Rajoelina per diserzione dal servizio. La risoluzione è stata approvata con 130 voti a favore, ben al di sopra della soglia costituzionale dei due terzi richiesta dalla Camera composta da 163 membri, con una dura condanna al capo di Stato malgascio che si nasconde dopo settimane di manifestazioni contro il governo del Paese insulare. La presidenza ha respinto il voto in quanto "priva di qualsiasi base giuridica". (ANSA-AFP).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...