Italia e Estero

Hamas insiste con Israele, 'rilasciate anche Barghouti'

epa03077319 Handcuffed Palestinian Fatah leader Marwan Barghouti is escorted by Israeli police to the Magistrate Court in Jerusalem, 25 January 2012, after testifying in a US civil lawsuit against the Palestinian leadership. Barghouti, sentenced to life imprisonment in 2002 for being involved in anti-Israeli attacks when he led the Tanzim, a Fatah's militant faction, during the Second Intifada in 2000, was cited as saying that the Middle East conflict would only end only when Israel withdraws to the pre-1967 borderlines and a Palestinian state was established. Barghouti refused to testify in court today. EPA/ABIR SULTAN
epa03077319 Handcuffed Palestinian Fatah leader Marwan Barghouti is escorted by Israeli police to the Magistrate Court in Jerusalem, 25 January 2012, after testifying in a US civil lawsuit against the Palestinian leadership. Barghouti, sentenced to life imprisonment in 2002 for being involved in anti-Israeli attacks when he led the Tanzim, a Fatah's militant faction, during the Second Intifada in 2000, was cited as saying that the Middle East conflict would only end only when Israel withdraws to the pre-1967 borderlines and a Palestinian state was established. Barghouti refused to testify in court today. EPA/ABIR SULTAN
AA

ROMA, 11 OTT - Un alto funzionario di Hamas afferma che il gruppo terroristico è in contatto con i mediatori riguardo a diversi leader terroristici palestinesi che Israele ha rifiutato di liberare nell'ambito dell'accordo mediato dagli Stati Uniti, tra cui Marwan Barghouti e Ahmad Saadat. E' quanto si legge sul Times of Israel. "Il movimento (Hamas) insiste sul loro rilascio e i negoziati sono ancora in corso", ha dichiarato Mousa Abu Marzouk alla rete televisiva Al-Jazeera. Marzkouk afferma che Israele ha respinto diversi altri nomi proposti. Alla domanda se tra questi figurassero Abdullah Barghouti, Hassan Salama, Ibrahim Hamed e Abbas al-Sayyed, ha risposto: "Sì. Questi sono i nomi più importanti che l'occupazione rifiuta sempre". Le dichiarazioni sono state rilasciate mentre Hamas, la Jihad islamica palestinese e il Fronte popolare per la liberazione della Palestina hanno pubblicato un comunicato in cui affermano che accetteranno di rispettare il cessate il fuoco e l'accordo per il rilascio degli ostaggi, nonostante il rifiuto di Israele di liberare alcuni dei prigionieri che chiedono.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti